Indice
Edizione: 2009
Pagine: 272, ril.
Collana: i Robinson / Letture
ISBN carta: 9788842086932
Argomenti: Storia antica

La guerra di Spartaco

Barry Strauss

trad. di L. Argentieri

«Nel 73 a.C. l'Italia romana era una foresta secca nel pieno della canicola estiva. Spartaco accese un fiammifero.»

Questa è una storia di guerra. Un caso di insurrezione condotta da un genio della guerriglia e della reazione del potere regolare che imparò, con fatica e dolorosamente, come battere il nemico giocando al suo stesso gioco. Ma questa è anche la storia di un conflitto etnico, una storia d'amore, una crociata. C'era una moglie o un'amante di cui non resta il nome, sacerdotessa di Dioniso, che predicava un messaggio trascinante: Spartaco aveva una missione divina. Non solo. Questa è una storia sulla complessità delle rivolte di schiavi e di politica dell'identità. Pur ribellandosi contro Roma, Spartaco era più romano di quanto volesse ammettere, e certamente più di quanto i Romani potessero ammettere. Li terrorizzò non solo perché era straniero, ma perché era familiare. Spartaco era un soldato che aveva servito Roma, e il suo comportamento forse ricordò ai Romani i loro eroi. Come il generale Marcello, bramava di uccidere. Come Cicerone, era un oratore. Come Catone, era un uomo di gusti semplici. Come i Gracchi, credeva nell'idea di dividere la ricchezza. Come Bruto, lottava per la libertà. Roma era grande, potente e lenta; Spartaco era piccolo, indomabile e veloce. Roma era vecchia e attaccata alle proprie tradizioni; Spartaco era un innovatore. Roma era pesante, Spartaco era agile. Ci volle la fame per prenderlo.

Edizione: 2009
Pagine: 272
Collana: i Robinson / Letture
ISBN: 9788842086932

L'autore

Barry Strauss

Barry Strauss è Professor of History e Professor of Classics alla Cornell University. È autore, co-autore e curatore di numerose pubblicazioni e collaboratore di importanti testate giornalistiche. È stato insignito del Cornell’s Clark Award per l’eccellenza nell’insegnamento. I suoi libri si distinguono per una qualità rara: uniscono alla competenza e alla rigorosa ricostruzione delle fonti uno stile serrato e una sapientissima narrazione. Nel catalogo Laterza anche: La forza e l’astuzia. I Greci, i Persiani, la battaglia di Salamina; La guerra di Troia; La guerra di Spartaco; L’arte del comando. Alessandro, Annibale, Cesare; Spartaco (pubblicato nella collana per ragazzi “Celacanto”); La morte di Cesare.

www.BarryStrauss.com

Scopri l'autore