Indice
Edizione: 2007
Pagine: 466, ril., con ill.
Collana: i Robinson / Letture
ISBN carta: 9788842083047
Argomenti: Storia dell'arte, Biografie, autobiografie

Impressionisti

Biografia di un gruppo
Sue Roe

trad. di L. Fantoni, S. Liberatore, T. Casini

Lunatici e anticonformisti, stravaganti e coraggiosi, egocentrici e geniali. A loro si deve un modo nuovo di fare e concepire l'arte, sfidando il pregiudizio artistico e la tirannia della tradizione. Sono gli impressionisti.

New York, 1886. La American Art Association ospita la mostra di un gruppo di pittori che espongono da oltre dieci anni a Parigi, dove si sono guadagnati la fama di radicali e rivoluzionari. Li chiamano 'impressionisti', ma non è un complimento. Al contrario. Il 'gotha' dell'arte parigina non sa che farsene di quelle teste calde che si ostinano a 'dipingere male'. Chi credono di essere questi artisti che ignorano i soggetti preferiti dall'alta borghesia parigina? Semplicemente dipingono la vita così come la vedono: strade di città, sentieri di campagna, caffè in riva al fiume, Parigi. Sono Cézanne, Renoir, Manet, Degas, Pissarro, Monet e altri ancora. Presto il mondo sentirà parlare di loro. Con penna da romanzo, Sue Roe racconta le storie di una straordinaria costellazione di talenti.

Edizione: 2007
Pagine: 466
Collana: i Robinson / Letture
ISBN: 9788842083047

L'autore

Sue Roe

Sue Roe insegna Scrittura creativa all’Università del Sussex e vive a Brighton. È autrice del romanzo Estella, della raccolta di poesie The Spitfire Factory e della biografia Gwen John. A Life. Ha curato il Cambridge Companion to Virginia Woolf.

Scopri l'autore