Indice
Edizione: 2007
Pagine: 294
Collana: I Libri dell'Ascolto
ISBN carta: 9788842082910
Argomenti: Storia delle religioni

Miti dell'India e del buddhismo

Ananda K. Coomaraswamy - Suora Nivedita

intr. di G. Boccali

Il disegno della lepre che un dio impresse nella luna attingendo al succo delle montagne, i dispetti del Buddha bambino, gli amori di Shiva, i viaggi iniziatici nel regno dei morti, le metamorfosi cosmiche, le epopee di eroi, sovrani e demoni narrate nel Rāmāyana e nel Mahābhārata, i due più grandi racconti epici dell'India. Ci sono tutta la sapienza e il grande fascino della millenaria cultura indiana nei miti raccolti e interpretati in queste pagine. «Cogliere l'anima dell'India - dice Giuliano Boccali - significa in larga parte rinarrare e riascoltare i suoi miti. La convinzione non è il risultato di considerazioni sviluppate dagli studiosi moderni: anzi, è talmente congenita alla Weltanschauung indiana che raccontare e udire le antiche storie è ritenuto un atto religiosamente meritorio, capace di abbreviare il transito nel giro doloroso delle rinascite. Matura su questi presupposti la scelta di offrire nuovamente ai lettori italiani un'antologia di miti indiani e buddhisti così antica, ben costruita e celebre da risultare a sua volta leggendaria, per decenni punto di riferimento insostituibile.»
Edizione: 2007
Pagine: 294
Collana: I Libri dell'Ascolto
ISBN: 9788842082910

Gli autori

Ananda K. Coomaraswamy

Ananda K. Coomaraswamy (1877-1947) è stato indologo e specialista di arte orientale tradizionale. Uomo di vastissima cultura, autore di un gran numero di libri divenuti presto di culto, ha illuminato con i suoi studi i fondamenti della concezione indiana dell'arte, ma anche di quella dell'Occidente medievale.

Scopri l'autore

Suora Nivedita

Suora Nivedita è stata discepola di Vivekānanda. Morta prematuramente nel 1911, è autrice di due libri fondamentali sulla cultura indù: The Web of Indian Life e Kali the Mother.

Scopri l'autore