Edizione: 2005
Pagine: 234
Collana: Opere varie
ISBN carta: 9788842075080
Argomenti: Economia e finanza

Il passaparola dell'invisibile

Rappresentazione e voce delle imprese sociali
Aldo Bonomi (a cura di)
La cooperazione sociale è un attore di primo piano sullo scenario socioeconomico del nostro Paese. Fin dalla sua nascita, la rete del CGM (Consorzio Gino Mattarelli) ne è il fiore all'occhiello e allo stesso tempo il 'laboratorio' permanente. Costituisce infatti la più importante aggregazione imprenditoriale della cooperazione sociale italiana, sia sotto il profilo dell'elaborazione teorica che della messa in campo di pratiche divenute poi fonte di ispirazione per le altre imprese. La prima parte di questo volume è dedicata a una ricerca condotta dal Consorzio A.A.STER che sviluppa un'analisi delle caratteristiche del CGM e delle sue prospettive future. La seconda parte ospita uno studio di Giuseppe Scaratti sul Consorzio dal punto di vista culturale. La terza parte contestualizza storicamente il percorso compiuto nell'ultimo decennio dalla cooperazione sociale e dal Consorzio Gino Mattarelli in particolare.
Edizione: 2005
Pagine: 234
Collana: Opere varie
ISBN: 9788842075080

L'autore

Aldo Bonomi

Aldo Bonomi è direttore del Consorzio A.A.STER. Tra le sue pubblicazioni: Il trionfo della moltitudine (Torino 1996); Il capitalismo molecolare (Torino 1997); Manifesto per lo sviluppo locale (con G. De Rita, Torino 1998); Il distretto del piacere (Torino 2000); La comunità maledetta (Torino 2002); Per un credito locale e globale (Milano 2003); La città infinita (con A. Abruzzese, Milano 2004).

Scopri l'autore