
Edizione: 2004, II rist. 2008
Pagine: 520
Collana: Economica Laterza [312]
ISBN carta: 9788842072133
Argomenti: Sociologia politica, Storia contemporanea
Pagine: 520
Collana: Economica Laterza [312]
ISBN carta: 9788842072133
Argomenti: Sociologia politica, Storia contemporanea
L'ordine del terrore
Il campo di concentramento
Sofsky riesce nell'impossibile: dare una spiegazione razionale dei campi di concentramento senza perdere di vista la sofferenza umana. La sua analisi della brutalità organizzata aggiunge un elemento importante alla nostra comprensione del potere totalitario. Ralf Dahrendorf
Nella fredda semplicità delle sue descrizioni Sofsky ci restituisce i contorni e i contenuti di una realtà che molti vorrebbero lasciarsi alle spalle. "Panorama"
Molti sono i libri sui lager. L'ordine del terrore è diverso dagli altri, è unico. È un'analisi scientifica, in qualche modo fredda, della struttura del campo nazista volta a dimostrare la sua assoluta unicità. "Corriere della Sera"
Una straordinaria analisi del campo di concentramento nazista che punta dritto verso il cuore di tenebra dell'uomo. "Il Giornale"
Nella fredda semplicità delle sue descrizioni Sofsky ci restituisce i contorni e i contenuti di una realtà che molti vorrebbero lasciarsi alle spalle. "Panorama"
Molti sono i libri sui lager. L'ordine del terrore è diverso dagli altri, è unico. È un'analisi scientifica, in qualche modo fredda, della struttura del campo nazista volta a dimostrare la sua assoluta unicità. "Corriere della Sera"
Una straordinaria analisi del campo di concentramento nazista che punta dritto verso il cuore di tenebra dell'uomo. "Il Giornale"
Edizione: 2008
Pagine: 520
Collana: Economica Laterza
ISBN: 9788842072133
Pagine: 520
Collana: Economica Laterza
ISBN: 9788842072133