
Edizione: 2003
Pagine: 220
Collana: Economica Laterza [276]
ISBN carta: 9788842068822
Argomenti: Attualità politica ed economica, Scienze: storia e saggi
Pagine: 220
Collana: Economica Laterza [276]
ISBN carta: 9788842068822
Argomenti: Attualità politica ed economica, Scienze: storia e saggi
Biotecnologie della vita quotidiana
Che ne sanno gli italiani delle biotecnologie? Molto poco. Biotecnologie della vita quotidiana offre il panorama più completo e aggiornato apparso finora nella letteratura scientifico-divulgativa sul tema e fornisce le risposte agli interrogativi su quali vantaggi si possono prevedere e quali tragedie potranno scaturire, per l'uomo e l'ambiente, dalla inarrestabile corsa biotecnologica. Franco Foresta Martin, «Il Corriere della Sera»
Lattuga che vaccina contro l'epatite. Pomodori che non marciscono. Capre e mucche che producono farmaci con il latte. Trapianto di geni per curare le malattie. Le biotecnologie sono entrate o stanno entrando nella nostra vita quotidiana, con le loro promesse e anche con il loro carico di interrogativi.
Lattuga che vaccina contro l'epatite. Pomodori che non marciscono. Capre e mucche che producono farmaci con il latte. Trapianto di geni per curare le malattie. Le biotecnologie sono entrate o stanno entrando nella nostra vita quotidiana, con le loro promesse e anche con il loro carico di interrogativi.
Edizione: 2003
Pagine: 220
Collana: Economica Laterza
ISBN: 9788842068822
Pagine: 220
Collana: Economica Laterza
ISBN: 9788842068822