![](/immagini/copertine-big/9788842062721.jpg)
Edizione: 2001
Pagine: 340, ril., con ill.
Collana: Storia della medicina e della sanità
ISBN carta: 9788842062721
Argomenti: Medicina e sanità: storia e saggi
Pagine: 340, ril., con ill.
Collana: Storia della medicina e della sanità
ISBN carta: 9788842062721
Argomenti: Medicina e sanità: storia e saggi
I piccoli malati del Gianicolo
Storia dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù
Nato nel 1869 grazie all'impegno caritativo della duchessa Arabella Salviati e alla generosità della nobiltà locale, il Bambino Gesù di Roma è il primo vero ospedale pediatrico fondato in Italia.
Iniziata sulle rive del Tevere, la sua pionieristica attività medica e chirurgica a favore dei bambini malati cresce dopo il trasferimento sul colle del Gianicolo e trova nuovo impulso dopo il passaggio alla Santa Sede nel 1924. Nel dopoguerra i risultati raggiunti accrescono il suo prestigio scientifico e la risonanza mondiale delle visite papali (storica quella di Papa Giovanni XXIII nel Natale 1958) ne aumentano la notorietà. Agli inizi del nuovo millennio l'Ospedale Bambino Gesù, con la sua assistenza e la sua ricerca, con le sue strutture e i suoi medici, conferma l'eccellente fama nazionale e internazionale di cui gode in ambito pediatrico.
Edizione: 2001
Pagine: 340
Collana: Storia della medicina e della sanità
ISBN: 9788842062721
Pagine: 340
Collana: Storia della medicina e della sanità
ISBN: 9788842062721