Edizione: 1997, II rist. 1997
Pagine: 184
Collana: Gli Scrittori [11]
ISBN carta: 9788842034438
Argomenti: Letteratura: testi, storia e teoria

Introduzione a Balzac

Francesco Fiorentino
Ogni volume di questa collana costituisce un ampio capitolo di storia della letteratura universale che illustra la vita e le opere di un autore (antico o moderno, italiano o straniero) inquadrandole storicamente e culturalmente attraverso una puntuale analisi degli scritti, una breve storia della critica, e un'ampia bibliografia. Le singole «Introduzioni» offrono così gli strumenti critici essenziali per intendere l'opera di uno scrittore alla luce delle più recenti prospettive storiografiche.
Edizione: 1997
Pagine: 184
Collana: Gli Scrittori
ISBN: 9788842034438

L'autore

Francesco Fiorentino

Francesco Fiorentino è professore emerito di Letteratura francese dell’Università di Bari. Allievo di Francesco Orlando, è stato professeur invité presso la Sorbona di Parigi. Ha curato l’edizione italiana del Teatro di Molière (Bompiani) e ha diretto la collana di classici francesi “I fiori blu” per Marsilio. Ha fondato e dirige la “Revue italienne d’études françaises”. Ha scritto, tra l’altro, su Molière, i viaggiatori in levante, Mérimée e il romanzo realista, libertino e poliziesco, e i romanzi Futilità (Marsilio 2021) e Cinque giorni fra trent’anni (Marsilio 2023). Per Laterza ha diretto la serie “Istituzioni di letteratura francese” ed è autore di Introduzione a Balzac (1997) e Il teatro francese del Seicento (2008).

Scopri l'autore