Lessico femminile
In breve
Niente è più segreto di un’esistenza femminile.
Marguerite Yourcenar
«Capire qualcosa di più della mia stirpe, trovare il bandolo del nostro comune sentire femminile. Così ho legato la mia parola a quella di tante donne che mi hanno preceduta e nutrita, le scrittrici di cui possiedo libri sottolineati, appuntati, deformati. Amati.Virginia Woolf, Natalia Ginzburg,Annie Ernaux,Marguerite Duras,Elsa Morante,Sylvia Plath,Ingeborg Bachmann, Anna Maria Ortese, Lalla Romano, Joyce Carol Oates, Nina Berberova, Karen Blixen, Clarice Lispector, Marguerite Yourcenar, Hannah Arendt.E tantissime altre. Ne ho seguito le orme, le ombre, le opere e i fatti della vita, perdecifrare la tela di un pensiero e di un lessico nostri.»
La materialità delle cose, l’urgenza della vita, la solitudine, la ricerca di un senso: pagina dopo pagina, la scrittrice Sandra Petrignani ricostruisce un mosaico che è il volto delle donne.
Indice
Scarica l'indice in pdf
Recensioni
"Poetesse o narratrici, il lessico delle donne"
LA scelta di @CasaLettori: Lessico femminile
"Mosaico di voci e unica impronta quella femminile"
Quello che le donne dicono
Petrignani ovvero il mondo riletto da occhi di donna
Lessico femminile
Di libro in libro
Quelle parole di donna che raccontano la vita
Essere diverse anche nella scrittura
Vite di donne straordinarie
Grandi autrici e un viaggio dove protagonista è la parola
Il lessico e il genio delle donne per una visione femminista che dia priorità alle persone
L'economia, la scienza, l'educazione. LA società il nuovo profilo femminile del mondo
Sorelle di penna. Tante stanze tutte per loro
Ecco lo scaffale per un femminismo maschile
Quello che le donne scrivono
Il canone letterario dell'essere donna
Lessico femminile
Lessico femminile
Il canone letterario dell'essere donna
Lessico femminile
La parola femmina
La parola femmina