• Esplora
  • Libri
  • Autori
  • Eventi
  • Scuola
  • Università
  • Foreign Rights
  • Club Laterza
  • Info
    • La Casa Editrice
    • Contatti
Accedi

Antonino Giuffrè

Antonino Giuffrè (1933-1997) è stato professore ordinario di Tecnica delle costruzioni nella facoltà di Architettura dell'Università di Roma. Ha avuto notorietà internazionale come esperto di analisi strutturale e di ingegneria sismica. Per tutto il corso della sua carriera ha affiancato al lavoro didattico una attività di ricerca diretta ai problemi reali della costruzione civile. Particolarmente dotato di cultura e sensibilità umanistica, nell'ultimo decennio si è dedicato alla sicurezza e alla conservazione dei centri storici in area sismica e alla formulazione di codici di pratica per l'intervento strutturale. È autore, tra l'altro, di: La meccanica nell'architettura (1986), Monumenti e terremoti (1989), Letture sulla meccanica delle murature storiche (1990), Sicurezza e conservazione dei centri storici in area sismica. Il caso Ortigia (1993), Il codice di pratica per gli interventi strutturali nei Sassi di Matera (1997).

Libri

Sicurezza e conservazione dei centri storici
Antonino Giuffrè

Sicurezza e conservazione dei centri storici

Il caso Ortigia

Codice di pratica per la sicurezza e la conservazione del centro storico di Palermo
Antonino Giuffrè, Caterina Carocci

Codice di pratica per la sicurezza e la conservazione del centro storico di Palermo

Segui Laterza
sui Social

Catalogo

  • Università
  • Scuola
  • Libri

Scuola

  • Scuola

Rete commerciale

  • Agenti Laterza
  • Promotori Laterza Scuola

Info

  • La Casa Editrice
  • Contatti

© Copyright Editori Laterza | Sede legale Piazza Umberto I n. 54, 70121 Bari | Ufficio Via di Villa Sacchetti 17, 00197 Roma
Iscrizione al Registro delle Imprese di Bari n. 00442700589 | Capitale sociale euro 263.250,00 | P.IVA 00894291004

Informativa privacy clienti | Informativa privacy visitatori & cookie | Certificazione ISO 9001:2015 | Credits

Il prossimo »
CONDIVIDI
Contenuti recenti