
Lucio Villari
Lucio Villari ha insegnato Storia contemporanea nell’Università Roma Tre. Ha pubblicato volumi e saggi su cultura, politica, vita sociale in Europa e negli Stati Uniti dal Settecento al Novecento. Ha collaborato a iniziative editoriali di “Repubblica” e a programmi culturali di Rai Tre. Tra i suoi libri: Le avventure di un capitano d’industria (Torino 1991); La roulette del capitalismo (Torino 1999); Romanticismo e tempo dell’industria (Roma 2000); L’insonnia del Novecento (Milano 2000); Il Risorgimento (8 volumi, a cura di, Roma 2009); America amara. Storie e miti a stelle e strisce (Roma 2013); Machiavelli. Un italiano del Rinascimento (Milano 2013); La luna di Fiume. 1919: il complotto (Milano 2019). Per Laterza, Il capitalismo italiano del Novecento (1972), La rivoluzione francese raccontata da Lucio Villari (1997), Bella e perduta. L’Italia del Risorgimento (2009) e Notturno italiano. L'esordio inquieto del Novecento (2011).