“Combattere la povertà. L’Italia dalla social card al Covid-19”
Dalla crisi economica del 2008 la povertà è cresciuta enormemente in Italia ed è arrivata a toccare anche le parti della società che mai prima si erano trovate a rischio. Un quadro doloroso e preoccupante che le conseguenti del Covid-19 rendono ancora più drammatico e preoccupante.
Con il suo libro Cristiano Gori ripercorre gli interventi di contrasto alla povertà messi in campo dal Governo e ricostruisce anni di storia del welfare italiano.
La presentazione del libro del prof. Gori diventa occasione per aprire un dibattito sul lungo e tormentato percorso riformatore del sistema di welfare italiano. L’incontro ha una durata di 3 ore.
Programma:
Introduzione
Riccardo Salomone, Professore ordinario di Diritto del lavoro, Università degli Studi di Trento e Presidente Agenzia del lavoro, Provincia autonoma di Trento
Relazioni
Il reddito di cittadinanza fra garanzie e doveri
Maurizio Ferrera, Professore ordinario di Scienza Politica, Università degli Studi di Milano
La costruzione del reddito minimo in Italia: processi, vincoli, prospettive
Stefano Sacchi, Professore ordinario di Scienza politica, Politecnico di Torino
Replica l’autore
Cristiano Gori, Professore ordinario di Politica sociale, Università degli Studi di Trento
Dibattito
Conclusioni
Luca Nogler, Professore ordinario di Diritto del lavoro, Università degli Studi di Trento
L’incontro di svolgerà in modalità online. Il giorno prima dell’evento sarà inviato ai partecipanti un link per accedere direttamente al meet.
Iscrizioni entro l’8 febbraio 2021 qui