Pagine: 240
Collana: i Robinson / Letture
ISBN carta: 9788858129883
ISBN digitale: 9788858136645
Argomenti: Attualità politica ed economica, Saggistica politica
Il triangolo vizioso
Uno sguardo originale e nuovo sulle dinamiche di potere che tengono sotto scacco il Medio Oriente.
«Io affermo che in Medio Oriente esistono molteplici sistemi di violenza che vivono in una relazione simbiotica: ognuno fa affidamento sugli altri per sostenersi. I tentativi di rompere questa relazione investendo in una di queste componenti non fanno che dare energia all’intera struttura oppressiva di potere: si tratta del ‘triangolo vizioso’ che dà il titolo al libro».
Iyad el-Baghdadi, uno degli intellettuali arabi più importanti dell’ultima generazione, attivista di riferimento della stagione delle primavere arabe e oggi rifugiato politico in Norvegia, in queste pagine illumina con uno sguardo nuovo le dinamiche di potere che tengono sotto scacco il Medio Oriente. Proponendo soluzioni concrete per uscire dall’impasse.
Questo libro è stato scritto insieme ad Ahmed Gatnash e curato da Lorenzo Declich.
Pagine: 240
Collana: i Robinson / Letture
ISBN: 9788858129883
Rassegna stampa
-
Il triangolo vizioso
"Se avessimo reagito su Regeni Kashoggi non sarebbe morto"
-
Il triangolo vizioso
Quel mix micidiale di terroristi, tiranni e aggressori stranieri
-
Il triangolo vizioso
E alla fine triangolo sì soprattutto se serve a spiegare il Medioriente

