
Pagine: 304, con ill.
Collana: Grandi Opere
ISBN carta: 9788858122952
Argomenti: Composizione, progettazione, rilevamento
La struttura del paesaggio
Il paesaggio, oggi al centro dell’attenzione di cittadini e associazioni, è un concetto ancora in larga parte indeterminato. L’esperienza scientifica del Piano paesaggistico della Toscana, riconosciuto come riferimento esemplare, ne offre una prospettiva codificata.
La ricchezza del lavoro multidisciplinare condotto da studiosi di tutti i principali atenei toscani per il Piano paesaggistico regionale è qui restituita attraverso una serie di saggi inediti.
Questo libro costituisce un riferimento particolarmente interessante per chiunque intenda fare il punto sulla pianificazione paesaggistica oggi in Italia. Mostra, inoltre, la differenza tra pianificazione paesaggistica e progettazione di giardini e parchi o tutela dei singoli beni paesaggistici, ovvero quali siano le conoscenze e le interpretazioni del paesaggio in chiave patrimoniale che possono essere messe in gioco su scala regionale.
Pagine: 304
Collana: Grandi Opere
ISBN: 9788858122952