Riferimenti bibliografici
Amnesty International, 2011, Tolleranza zero verso i rom, www.amnesty.it/flex/cm/pages.
Appadurai A., 2005, Sicuri da morire, Meltemi, Roma.
Associazione 21 luglio, 2012, Anime smarrite. Il piano degli sgomberi a Roma.
Baratta A., 2001, Diritto alla sicurezza o sicurezza dei diritti?, in Anastasia S., Palma M. (a cura di), La bilancia e la misura, Franco Angeli, Milano.
Bauman Z., 2003, La società sotto assedio, Laterza, Roma-Bari.
Bauman Z., 2005, Vite di scarto, Laterza, Roma-Bari.
Boccia M.L., Dominijanni I., Pitch T., Pomeranzi B., Zuffa G., 2009, Sesso e potere nel post-patriarcato, «il manifesto», 30 aprile.
Calavita K., 2005, Immigrants at the margins. Law, race and exclusion in Southern Europe, Cambridge University Press, New York.
Castel R., 2004, L’insicurezza sociale. Che cosa significa essere protetti?, Einaudi, Torino.
Cittalia (a cura di), 2009, Oltre le ordinanze. I sindaci e la sicurezza urbana, Roma.
Cittalia (a cura di), 2012, Per una città sicura, Roma.
Dal Lago A., 2001, Descrizione di una battaglia. I rituali del calcio, Il Mulino, Bologna.
De Giorgi A., 2002, Il governo della eccedenza. Strategie e pratiche della società del controllo, Ombre Corte, Verona.
De Leonardis O., 2009, Nuovi conflitti a Flatlandia, in Grossi G. (a cura di), I conflitti contemporanei, Utet, Torino.
Dominijanni I., 2009, La scoperta di un sistema di scambio tra sesso, potere e denaro. Ciò che la sinistra
non vede e non dice, «Alternative per il socialismo», 11.
Dominijanni I., 2009a, Pubblico e privato nel laboratorio italiano, «Iride», 3.
Dorsey J., 2011, Soccer fans play key role in Egyptian protests, http://bleacherreport.com.
Douzinas C., 2007, Human rights and empire. The political philosophy of cosmopolitanism, Routledge-Cavendish, Avingdon-Oxford-New York.
Garland D., 2004, La cultura del controllo, Il Saggiatore, Milano.
Giolo O., Pifferi M. (a cura di), 2009, Diritto contro. Meccanismi giuridici di esclusione dello straniero, Giappichelli, Torino.
Giovannetti M., 2012, Le ordinanze dei sindaci sulla sicurezza urbana, in Cittalia, 2012.
Guaraldo O. et al., 2011, Filosofia di Berlusconi. L’essere e il nulla nell’Italia del Cavaliere, Ombre Corte, Verona.
Judt T., 2011, Lo chalet della memoria, Laterza, Roma-Bari.
Libro Bianco, 2009, Tre anni di applicazione della legge 49/2006 sulle droghe, «I quaderni di Fuori Luogo».
Marella M.R., 2008, Bocca di Rosa, Roxanne e le altre. Considerazioni in tema di sesso, mercato e autonomia
privata, «Polemos», 2.
Mezzadra S., 2006, Diritto di fuga, Ombre Corte, Verona.
Mezzadra S. (a cura di), 2004, I confini della libertà. Per un’analisi politica delle migrazioni contemporanee, DeriveApprodi, Roma.
Pasquinelli C., 2004, La vertigine dell’ordine, Baldini Castoldi Dalai, Milano.
Pateman C., 1997, Il contratto sessuale, Editori Riuniti, Roma.
Pavarini M., 2001, Nota redazionale, «Quaderni di città sicure», 7, settembre-ottobre.
Pavarini M. (a cura di), 2006, L’amministrazione locale della paura, Carocci, Roma.
Peretti I. (a cura di), 2010, Schengenland. Immigrazione: politiche e culture in Europa, Ediesse, Roma.
Pitch T., 1989, Responsabilità limitate, Feltrinelli, Milano.
Pitch T., 2004, L’occultamento della politica: tra regolazione giuridica e normativa morale, «Sociologia del diritto», XXXI, 2.
Pitch T., 2006, La società della prevenzione, Carocci, Roma.
Pitch T., Ventimiglia C., 2001, Che genere di sicurezza. Donne e uomini in città, Franco Angeli, Milano.
Porro N., 2008, Sociologia del calcio, Carocci, Roma.
Rigo E., 2007, Europa di confine. Trasformazioni della cittadinanza nell’Unione allargata, Meltemi, Roma.
Rodotà S., 2006, La vita e le regole, Feltrinelli, Milano.
Roversi A., 1992, Tifo, calcio e violenza. Il teppismo calcistico in Italia, Il Mulino, Bologna.
Sassen S., 1994, Le città nell’economia globale, Il Mulino, Bologna.
Secondo Libro Bianco, 2011, Cinque anni di applicazione della legge 49/2006 sulle droghe, «I dossier di Fuoriluogo.it».
Selmini R. (a cura di), 2004, La sicurezza urbana, Il Mulino, Bologna.
Simon J., 2008, Il governo della paura, Raffaello Cortina, Milano.
Simone A., 2010, I corpi del reato, Mimesis, Milano.
«Studi sulla questione criminale», 2007, La criminalizzazione dei migranti, 1.
Tocci W., 2012, La parabola dei talenti letta da un politico, Tamtàm Democratico, 6 febbraio, disponibile sul sito www.tamtamdemocratico.it.
Veblen Th., 2007, Teoria della classe agiata, Einaudi, Torino.
Wacquant L., 2000, Parola d’ordine: tolleranza zero, Feltrinelli, Milano.
Young M., 1958, The Rise of Meritocracy, Thames&Hudson, London.
Zirin D., 2011, Soccer clubs central to ending Egypt’s ‘Dictatorship of fear’, «SportsIllustrated.com», 31 gennaio, disponibile sul sito http://sportsillustrated.cnn.com.