Edizione: 2012
Pagine: Array
Collana: Contromano
ISBN carta: 9788858104989
ISBN digitale: 9788858110621
Argomenti: Narrazioni contemporanee

Romagna mia!

Cristiano Cavina

La Romagna in fin dei conti è più un’invenzione dei suoi abitanti che una precisa espressione geografica: uno stato della mente, insomma, un’isola del carattere.

Non avrei mai potuto scrivere questo racconto della mia Romagna senza gli anni di studio forsennato ai tavolini del Bar di Sopra, a Casola Valsenio (Paese dei Matti, di Alfredo Oriani, delle Erbe Aromatiche e dei Frutti Dimenticati). In una terra di chiacchieroni come la nostra, popolata da gente che bacaglia da mattina a sera, il passato e il presente si mischiano in continuazione e niente ha mai davvero un principio e una fine. Come unità di misura, ho usato la mia dolcissima e sgangheratissima famiglia. Sono uno degli ultimi della mia generazione a essere nato in dialetto, tra persone che parlavano solo quello, e sono cresciuto in una lingua meticcia italiano romagnola in cui le cose accadevano diversamente.

Edizione: 2012
Pagine: Array
Collana: Contromano
ISBN: 9788858104989

L'autore

Cristiano Cavina

Cristiano Cavina è nato a Casola Valsenio, in Romagna, nel 1974. Per metà della sua vita ha fatto il pizzaiolo. Per l’altra metà ha scritto libri. I suoi primi dieci romanzi sono stati pubblicati da Marcos y Marcos. Il suo ultimo romanzo è L’ananas no (Bompiani 2024). Per Laterza è autore di Romagna mia! (2012).

Scopri l'autore