
Edizione: 2000
Pagine: 82
Collana: Collezione Scolastica - Letture filosofiche
Serie: Collezione Scolastica - Letture filosofiche
ISBN carta: 9788842105558
Argomenti: Filosofia
Pagine: 82
Collana: Collezione Scolastica - Letture filosofiche
Serie: Collezione Scolastica - Letture filosofiche
ISBN carta: 9788842105558
Argomenti: Filosofia
Il positivismo e le reazioni al positivismo
Letture filosofiche è una serie di agili volumi realizzati da un qualificato gruppo di studiosi, ciascuno dei quali è specificamente competente per le parti che si è assunto.
La serie garantisce al docente la massima libertà e flessibilità nella programmazione didattica. Ciascun volume, infatti, presenta un essenziale ma esaustivo percorso antologico su un autore, oppure su una corrente o movimento di pensiero, oppure su uno specifico tema.
Ogni brano è dotato di una introduzione, per orientare la lettura, e di un apparato di note che, dove occorre, spiegano o puntualizzano termini o concetti complessi.
Inoltre, un apparato di Esercizi, in fondo al volume, consente, per ciascun brano, una verifica della comprensione ed una analisi guidata del testo.
La serie garantisce al docente la massima libertà e flessibilità nella programmazione didattica. Ciascun volume, infatti, presenta un essenziale ma esaustivo percorso antologico su un autore, oppure su una corrente o movimento di pensiero, oppure su uno specifico tema.
Ogni brano è dotato di una introduzione, per orientare la lettura, e di un apparato di note che, dove occorre, spiegano o puntualizzano termini o concetti complessi.
Inoltre, un apparato di Esercizi, in fondo al volume, consente, per ciascun brano, una verifica della comprensione ed una analisi guidata del testo.
Edizione: 2000
Pagine: 82
Collana: Collezione Scolastica - Letture filosofiche
ISBN: 9788842105558
Pagine: 82
Collana: Collezione Scolastica - Letture filosofiche
ISBN: 9788842105558