
Pagine: 112
Collana: Contromano
ISBN carta: 9788842099727
ISBN digitale: 9788858100837
Argomenti: Narrazioni contemporanee
“Due mondi e io vengo dall'altro”
L’Alto Adige è una provincia pirandelliana (Mattia Pascal o Adriano Meis o Fu Mattia Pascal?); è una provincia pessoana: Fernando Pessoa o Alberto Caeiro o Álvaro de Campos o Ricardo Reis. A cominciare dal nome stesso: per gli italiani è Alto Adige, per i tedeschi e i ladini è Suedtirol.
Cosa si sa dell’Alto Adige e dei suoi abitanti? Direi non molto. È come se la massa cartacea prodotta per spiegare, per capire la controversa provincia di Bolzano avesse a poco a poco costruito un muro, un alto muro di parole che, paradossalmente (ma nemmeno tanto), impediscono o limitano la comprensione più che favorirla. Del resto, che le parole servano spesso soprattutto a confondere, a nascondere, a creare cortine fumogene sulla realtà è un dato piuttosto scontato, né originale né nuovo. Molti di quelli che vivono qua (come me) sono sfiorati dal sospetto che di noi, fuori di qua, si sappia poco o niente. Soprattutto quando qualcuno, sapendo che viviamo in provincia di Bolzano, ci pone meravigliato la domanda: ma com’è che sai l’italiano così bene? Non sono tutti tedeschi lassù?
Pagine: 112
Collana: Contromano
ISBN: 9788842099727
Rassegna stampa
-
“Due mondi e io vengo dall'altro”
Italiani, tedeschi, ladini. I tanti mondi del Sudtirolo
-
“Due mondi e io vengo dall'altro”
Dimmi come chiami la città e ti dirò chi voti
di Camillo Langone
-
“Due mondi e io vengo dall'altro”
Identità multiple, l'Alto Adige di Alessandro Banda
di Gigi Bortoli
-
“Due mondi e io vengo dall'altro”
L'ultima frontiera dei cartelli stradali
di Giorgio Falco
-
“Due mondi e io vengo dall'altro”
italiani, tedeschi e ladini i tanti mondi del Sudtirolo
di F. Oli.
-
“Due mondi e io vengo dall'altro”
Il mondo doppio dell'Italia estrema
di Marco Belpoliti