Edizione: 2012, II rist. 2012
Pagine: 168
Collana: Saggi Tascabili Laterza [367]
ISBN carta: 9788842099086
ISBN digitale: 9788858103845
Argomenti: Antropologia ed etnologia, Attualità politica ed economica, Saggistica politica
Pagine: 168
Collana: Saggi Tascabili Laterza [367]
ISBN carta: 9788842099086
ISBN digitale: 9788858103845
Argomenti: Antropologia ed etnologia, Attualità politica ed economica, Saggistica politica
Verdi tribù del Nord
La Lega vista da un antropologo
«Un linguaggio nuovo e allo stesso tempo antico, come tutto ciò che viene dalla Lega che, muovendosi liberamente e senza disagio alcuno nell'ambiguità, presenta come novità idee vecchie, e finge di legarsi al passato, per introdurre proposte nuove». L'antropologia spiega la politica della Lega, popolare e populista, convinta che esistano un territorio, una tradizione, delle radici da difendere, e il consenso che ha raccolto in tutto il paese, spostando il fulcro dal demos all'ethnos, dal popolo all'etnia.
Edizione: 2012
Pagine: 168
Collana: Saggi Tascabili Laterza
ISBN: 9788842099086
Pagine: 168
Collana: Saggi Tascabili Laterza
ISBN: 9788842099086
Rassegna stampa
-
Verdi tribù del Nord
Ma anche il multiculturalismo coltiva l'ossessione delle radici
di Adriano Favole
-
Verdi tribù del Nord
Nel mondo globale gli stretti confini delle "Verdi tribù del nord"
di Valentina Nuzzaci

