
Pagine: 196
Collana: Contromano
ISBN carta: 9788842097082
Argomenti: Narrazioni contemporanee
Nuraghe Beach
Una cittadella murata che domina la città da mille anni, i gabbiani che volano alti, i muraglioni, le torri, la cattedrale, nessuno mai ha un ricordo abbastanza vivido da potersi pensare davvero pronto al ritorno.
In Sardegna ci sono le spiagge dei vip, Gigi Riva, le case di paglia e fango, il cous cous di Carloforte, la discoteca di Samassi dove ha cantato Madonna, il mare di Chia, la stazione di Villamassargia e quella di Chilivani, i tavolini nelle piazze di Castello, Little Tony alla festa di Santa Maria di Uta, i silenzi nelle chiese di campagna, l'Argentiera, Elisabetta e George in vacanza a Tresnuraghes, le basi militari, le pesche di San Sperate, i mostaccioli di Oristano, i cagliaritani che sciano, la panada di anguilla, il festival di Berchidda, il tatuaggio di Diablo, il biliardino dell'Aggabachela, il vino di Santadi.
Flavio Soriga torna a raccontare l'isola, in una storia d'amore e disamore che è anche una travolgente, ironica, appassionata contro-guida della sua terra.
www.nuraghebeach.it
L'intervista al TG5
Pagine: 196
Collana: Contromano
ISBN: 9788842097082
Rassegna stampa
-
Nuraghe Beach
Non solo nuraghi e spiagge: a perdifiato tra venti e magie
di Eugenia Tognotti
-
Nuraghe Beach
di Carlo Gallucci
-
Nuraghe Beach
La Sardegna inaspettata e "popolare" narrata da un barista-libraio
di Igor Traboni
-
Nuraghe Beach
"La mia Sardegna? Un'isola che non c'è in Costa Smeralda"
di Carlos Solito