
Pagine: 224
Collana: Sagittari Laterza [183]
ISBN carta: 9788842096146
Argomenti: Filosofia politica: storia e saggi
La politica fuori dalla storia
Che cosa accade agli orientamenti politici di sinistra e a quelli liberali quando la fede nel progresso è spezzata, quando sia l'individuo sia lo Stato perdono di consistenza, quando ci assale quel senso di disorientamento diffuso di fronte agli effetti del capitalismo e del liberalismo contemporanei, che non sembrano produrre un ordine ma disordine e frammentazione, e con ciò minano alle fondamenta la stabilità delle figure portanti della modernità politica?
Wendy Brown, filosofa e femminista di rilievo negli Stati Uniti, affronta il tema della configurazione contemporanea del potere e indica strade possibili per sfuggire a soggezione e ingiustizia.
Wendy Brown attraversa l'opera di Machiavelli e Tocqueville, di Marx e Nietzsche, di Weber e Freud, dei filosofi della Scuola di Francoforte e di Foucault, la teoria politica femminista e i cultural studies per comprendere gli effetti della crisi delle narrazioni che stanno a fondamento della modernità e del liberalismo, e più in particolare in che modo questa crisi investa le rivendicazioni, le pratiche, la stessa concezione della giustizia politica.
Dalla Prefazione di Paola Rudan
La politica fuori dalla storia dialoga in modo illuminante con i tratti distintivi dell'esperienza contemporanea. Il lavoro di Wendy Brown suscita grande attenzione e rispetto. Questo libro non deluderà.
William Connolly, The Johns Hopkins University
Wendy Brown mostra una grandissima abilità nell'interpretazione di testi difficili, li analizza in profondità e ne porta alla luce alcuni dei significati più sottili. Il suo libro è davvero avvincente, e costituisce un contributo autentico alla teoria politica.
George Kateb, Princeton University
Questo volume è la prima traduzione integrale italiana di un'opera di Wendy Brown, già nota in tutto il mondo e pubblicata in quindici lingue.
Pagine: 224
Collana: Sagittari Laterza
ISBN: 9788842096146
Rassegna stampa
-
La politica fuori dalla storia
La memoria contro il rancore
di Ida Dominijanni
-
La politica fuori dalla storia
Scienza & Politica. Per una storia delle dottrine
di Raffaella Baritono, Brunella Casalini, Diana Sartori, Paola Rudan