
Pagine: 164
Collana: i Robinson / Letture
ISBN carta: 9788842095088
ISBN digitale: 9788858103142
Argomenti: Attualità culturale e di costume, Giornalismo
Londra Babilonia
C'è tutto quello che vuoi, a Londra, eppure non sembra mai troppo.
Il mio giornalaio è pakistano, il mio lavasecco è persiano, il mio medico di famiglia è italiano, il dentista è brasiliano, il veterinario è spagnolo, l'imbianchino è polacco, l'elettricista serbo, il fruttivendolo indiano, il meccanico dell'auto è bulgaro, la domestica lettone, il portinaio sudafricano, il parcheggiatore libanese, il custode della scuola di mio figlio è israeliano, l'impiegata della banca che mi sorride sempre è del Bangladesh, il barista che mi fa il cappuccino è ungherese, il mio barbiere è una francese, il commesso del noleggio di dvd è turco, il tecnico del computer è russo e il mio tassista di fiducia è dello Sri Lanka. Mi fermo, ma potrei continuare per un pezzo: vivo a Londra da oltre sette anni e a volte mi domando dove sono gli inglesi. 8 milioni di abitanti, 3 milioni di stranieri, 130 mila italiani, 300 lingue, 183 sinagoghe, 130 moschee, 13.000 ristoranti, 6.000 pub, 600 cinema, 400 teatri, 300 nightclub, 150 casinò, 18.000 taxi, 275 stazioni del metrò, 649 linee di autobus, 8 stazioni ferroviarie, 5 aeroporti, 5 squadre di calcio della Premier League, tutte le religioni della terra, 1 regina, 2 eredi al trono, una nuova principessa, Londra Babilonia...
Pagine: 164
Collana: i Robinson / Letture
ISBN: 9788842095088
Rassegna stampa
-
Londra Babilonia
Londra. Il fascino della città-mondo non svanisce mai
di Enzo Mansueto
-
Londra Babilonia
L'irresistibile fumo di Londra, dolce Babilonia di Franceschini
-
Londra Babilonia
Nel carosello di Londra mille lingue, mille razze e l'Inglese non c'è più
di Dario Olivero
-
Londra Babilonia
Londra e i londinesi, uno sguardo irnonico dai reali agli operai
di Romano Montroni