Edizione: 2012
Pagine: 236
Collana: Storia e Società
ISBN carta: 9788842093633
Argomenti: Storia antica

I migliori di Atene

La vita dei potenti nella Grecia antica
Pauline Schmitt Pantel

trad. di G. Vernole ed E. De Benedictis

Aristide, Temistocle, Cimone, Pericle, Nicia e Alcibiade: sono i migliori di Atene, non solo perché presenti insieme nell'assemblea della polis e in guerra, ma anche perché hanno saputo costruire un'immagine pubblica in cui gli stili di vita sono divenuti parte del loro agire politico. Dalla messinscena delle pratiche religiose alle avventure amorose, dalla mancanza di paideia – e quindi di raffinatezza nei comportamenti – all'ostentazione del lusso, dalla disinvoltura con cui trattavano il popolo fino alle loro lacrime e alla morte.

«Questo libro prende in esame l'insieme dei comportamenti e delle usanze attribuiti a una categoria di persone: gli uomini che detenevano il potere nell'Atene del V secolo. Mentre la storia politica della Grecia antica considera, nelle fonti relative ai leader, solo alcune delle loro attività – i discorsi all'assemblea, la gestione della guerra, le proposte di legge, i conflitti con gli altri leader per l'esercizio del potere – io studio i loro costumi, nello stesso significato che il Settecento e Voltaire diedero a questa parola: i modi in cui ci si comporta, si nasce, si cresce, si abita, si prega, ci si veste, si mangia, ci si sposa, si muore».

Edizione: 2012
Pagine: 236
Collana: Storia e Società
ISBN: 9788842093633

L'autore

Pauline Schmitt Pantel

Pauline Schmitt Pantel, storica francese, è professore emerito dell'Université Paris 1 Panthéon-Sorbonne e membro dell'équipe ANHIMA (Anthropologie et Histoire des Mondes Antiques).

Scopri l'autore