Edizione: 2008
Pagine: 232
Collana: Manuali Laterza [267]
ISBN carta: 9788842087274
Argomenti: Islam

Introduzione allo studio della storia contemporanea del Mondo arabo

Antonino Pellitteri
I concetti portanti, la periodizzazione, la delimitazione dello spazio arabo-islamico, i grandi temi della ricerca storica sulla modernità - dal rapporto tra nazionalismo arabo e Islam alla questione palestinese e del Maghrib arabo -, i principali Archivi e i centri di documentazione storica del Mondo arabo: Antonino Pellitteri traccia dall'interno un profilo organico della storia contemporanea del Mondo arabo, finalmente non viziato dall'ottica eurocentrica.
Edizione: 2008
Pagine: 232
Collana: Manuali Laterza
ISBN: 9788842087274

L'autore

Antonino Pellitteri

Antonino Pellitteri è ordinario di Storia dei Paesi Islamici presso l'Università di Palermo. Si occupa in particolare di storia e storiografia moderna e contemporanea del mondo arabo-islamico, dell'evoluzione del movimento riformatore musulmano e del sistema di relazioni che ha caratterizzato il mondo dell'Islam. Tra le sue più recenti pubblicazioni: Magribini a Damasco, 'ulama', emigranti e combattenti secondo le fonti storico-biografiche e la documentazione d'archivio arabo-siriane XIX-XX secolo (Roma 2002); Damasco dal profumo soave. Seduzione e poesia di una grande città musulmana (Palermo 2004).

Scopri l'autore