
Edizione: 2008
Pagine: 270, con ill.
Collana: Percorsi [112]
ISBN carta: 9788842086529
Argomenti: Storia contemporanea, Storia d'Italia
Pagine: 270, con ill.
Collana: Percorsi [112]
ISBN carta: 9788842086529
Argomenti: Storia contemporanea, Storia d'Italia
Alpini
Parole e immagini di un mito guerriero
Questo libro non è una storia militare ma quella di un moderno mito guerriero, talmente popolare da aver attraversato stagioni della politica e della cultura enormemente differenziate, sopravvivendo a molti dei cataclismi della vita nazionale, per riemergere indenne dalla disastrosa sconfitta della seconda guerra mondiale. Ancora oggi, in un'Italia repubblicana 'retoricamente demilitarizzata', e a più di centotrent'anni dalla fondazione del loro corpo, gli Alpini rappresentano un'icona capace di raccogliere consenso e di occupare una posizione a sé nella sfera pubblica e nel quadro complessivo della memoria collettiva della guerra. A cosa si deve tanta fortuna? Marco Mondini analizza qui i percorsi letterari e comunicativi con cui, dall'Ottocento a oggi, il canone narrativo e iconografico alpino si è consolidato nell'immaginario popolare, tra memorialistica, romanzo epico, best sellers e la vasta e reticolare opera del sistema dei media.
Edizione: 2008
Pagine: 270
Collana: Percorsi
ISBN: 9788842086529
Pagine: 270
Collana: Percorsi
ISBN: 9788842086529