
Edizione: 2007, II rist. 2010
Pagine: 220
Collana: Biblioteca di Cultura Moderna [1194]
ISBN carta: 9788842082668
ISBN digitale: 9788858122549
Argomenti: Filosofia del linguaggio: storia e saggi, Linguistica e semiotica
Pagine: 220
Collana: Biblioteca di Cultura Moderna [1194]
ISBN carta: 9788842082668
ISBN digitale: 9788858122549
Argomenti: Filosofia del linguaggio: storia e saggi, Linguistica e semiotica
Detto non detto
Le forme della comunicazione implicita
«Studiare i presupposti e i sottintesi, essere in grado di riconoscerli, stanarli, formularli esplicitamente è aumentare la nostra capacità di comprendere tesi. È inoltre aumentare la nostra capacità di usarli per apprendere le informazioni che ci danno ma anche per metterli in discussione. Infine è aumentare il nostro controllo sulla nostra stessa comprensione, ricondurla a delle regole, perché il riconoscimento di impliciti può e deve essere motivato.»
Edizione: 2010
Pagine: 220
Collana: Biblioteca di Cultura Moderna
ISBN: 9788842082668
Pagine: 220
Collana: Biblioteca di Cultura Moderna
ISBN: 9788842082668