
Edizione: 2009, II rist. 2009
Pagine: 352
Collana: Quadrante Laterza [146]
ISBN carta: 9788842079811
Argomenti: Storia contemporanea, Storia d'Italia
Pagine: 352
Collana: Quadrante Laterza [146]
ISBN carta: 9788842079811
Argomenti: Storia contemporanea, Storia d'Italia
Invasori, non vittime
La campagna italiana di Russia 1941-1943
«Era il 22 dicembre 1942 quando i soldati tedeschi e italiani si trovarono fianco a fianco nel tentativo di salvarsi da un violento attacco dell'Armata Rossa ad Arbusov. Le speranze erano poche allorché, si racconta, accadde un episodio miracoloso. Un giovane balzò a cavallo, brandì una bandiera italiana e si scagliò contro i nemici. Gli altri presero nuovo coraggio e al grido di 'Savoia' respinsero l'avversario, superiore per numero e mezzi.» Questa storia, una delle tante divenute leggenda, testimonia quanto a fondo la campagna di Russia sia entrata nella memoria italiana, cristallizzandosi come una 'tragica fatalità'. La velleitaria guerra di Mussolini contro l'Unione Sovietica si trasformò così nell'epopea eroica dei nostri soldati, vittime di una guerra spietata, della durezza della natura e, non da ultimo, dei propri alleati. L'epos del sacrificio andò a coprire come un velo il non trascurabile dato di fatto che le nostre Divisioni facevano parte, in realtà, di un esercito d'invasione. La rigorosa ricostruzione di Thomas Schlemmer dissipa malintesi e falsi miti sorti intorno a un controverso segmento del passato dell'Italia e ne restituisce un'immagine più complessa di quanto finora si sia voluto ammettere.
Edizione: 2009
Pagine: 352
Collana: Quadrante Laterza
ISBN: 9788842079811
Pagine: 352
Collana: Quadrante Laterza
ISBN: 9788842079811