
Edizione: 2007
Pagine: 488, ril.
Collana: i Robinson / Letture
ISBN carta: 9788842079804
Argomenti: Attualità culturale e di costume, Psicologia sociale, Storia contemporanea
Pagine: 488, ril.
Collana: i Robinson / Letture
ISBN carta: 9788842079804
Argomenti: Attualità culturale e di costume, Psicologia sociale, Storia contemporanea
Paura
Una storia culturale
Dalla paura di venire sepolti vivi allo spettro del terrorismo, dal panico in combattimento a quello per i grandi disastri, i terrori e i tremori che ci hanno oppressi nel corso degli ultimi centocinquanta anni rivivono in questo saggio colto e brillante. Nelle sue pagine, le voci incrinate di chi le ha vissute davvero raccontano le proprie paure: «nonostante le distanze temporali o spaziali, a volte i loro balbettii impauriti sono assordanti; altre volte, solo deboli, esitanti sussurri. Osservando le paure della nostra società, sia passate che presenti, possiamo meditare sul futuro. E il futuro è frutto delle nostre scelte».
Una lettura mozzafiato che spinge a indagare la propria psiche. Lasciatevi trasportare, e non proverete mai più una paura simile. Peter Preston, «The Observer»
Gli incubi, le fobie, il panico in combattimento, quello suscitato dai grandi disastri - un teatro in fiamme, il crollo di un ponte. I terrori dell'uomo moderno balzano fuori dalle pagine di questo saggio. «Independent on Sunday»
Edizione: 2007
Pagine: 488
Collana: i Robinson / Letture
ISBN: 9788842079804
Pagine: 488
Collana: i Robinson / Letture
ISBN: 9788842079804