
Edizione: 2005, V rist. 2011
Pagine: 398
Collana: Storia e Società
ISBN carta: 9788842077473
Argomenti: Storia contemporanea, Storia d'Europa
Pagine: 398
Collana: Storia e Società
ISBN carta: 9788842077473
Argomenti: Storia contemporanea, Storia d'Europa
Storia e politica dell'Unione europea
1926-2005
L'unità politica del Continente, che alle origini del processo unitario è stata la molla principale dell'europeismo, è ancora l'obiettivo dei popoli e dei governi europei? E se non è così, c'è un progetto alternativo a quello delle origini? E quali saranno gli sviluppi della moneta comune, quali le convenienze per l'Italia e per l'Europa? Quali gli scenari di domani, oggi più che mai in seguito ai problemi legati alla ratifica della Costituzione europea? Sono alcuni degli interrogativi che fanno da sfondo a questa scrupolosa e puntuale ricostruzione storica del lungo e accidentato percorso di integrazione dell'Europa, che arriva fino agli ultimi recenti avvenimenti riguardanti l'unità politica del Continente e la sua crisi. L'obiettivo principale degli autori è quello di contribuire a colmare il deficit di informazione sui temi dell'unità politica europea, accumulatosi negli anni, soprattutto in Italia, per l'indifferenza della classe politica e per la distrazione dei mass-media. Conoscere l'Europa e la sua storia più recente è la condizione essenziale per imparare ad essere cittadini europei.
Edizione: 2011
Pagine: 398
Collana: Storia e Società
ISBN: 9788842077473
Pagine: 398
Collana: Storia e Società
ISBN: 9788842077473