Edizione: 2004
Pagine: 222
Collana: Economica Laterza [315]
ISBN carta: 9788842072164
Argomenti: Attualità politica ed economica

L'innocenza del Male

Dalla Guerra fredda all'Iraq
Guido Rampoldi

nuova edizione

C'è, con importanti eccezioni, una specie di divisione del lavoro fra grandi inviati, testimoni e raccontatori delle storie del mondo, e saggisti e professori chiamati a cucirle insieme e interpretarle. Gli uni viaggiano e non hanno il tempo per i pensieri lunghi. Gli altri hanno il tempo, ma stanno fermi. Ora Rampoldi ha pubblicato un libro che fonde le due cose e offre al lettore il doppio cimento del racconto di prima mano e della riflessione di lunga lena. Adriano Sofri, "Panorama"
Guido Rampoldi è uno dei più lucidi inviati di cui disponga l'Italia di oggi e non rinuncia a portarci in giro per il mondo e a farci fare scoperte sorprendenti. Alessandro Marzo Magno, "diario"
Il libro di Guido Rampoldi non è un semplice viaggio nella terribile memoria delle stragi di massa. È insieme anche un tentativo di capire per potersi difendere da un Male che appare lontano, ma a tratti è invece vicinissimo. Perché gli anticorpi (si chiamino democrazia oppure Stato di diritto) si rivelano ancora troppo deboli e l'orrore rispunta all'improvviso dove non te lo aspetti. "Il Venerdì di Repubblica"
Edizione: 2004
Pagine: 222
Collana: Economica Laterza
ISBN: 9788842072164

L'autore

Guido Rampoldi

Guido Rampoldi è inviato e opinionista di "Repubblica". Ha seguito i maggiori eventi internazionali occorsi negli ultimi quindici anni. Ha ricevuto il premio Max David del 2004 come inviato speciale.

Scopri l'autore