Indice
Edizione: 2001
Pagine: 204
Collana: Biblioteca Universale Laterza [535]
Serie: Comunità e libertà
ISBN carta: 9788842063490
Argomenti: Pensiero politico: classici e storia

Davanti al nazismo

Scritti di teoria critica 1940-1948
Herbert Marcuse

trad. di R. Laudani

 Marcuse, emigrato negli Stati Uniti dopo l'avvento di Hitler al potere, collabora negli anni Quaranta con i servizi di intelligence americani, per i quali produce analisi sul nazismo e sul suo rapporto con la storia e la politica tedesca.
Si tratta di testi lucidi e acuti che - pubblicati oggi per la prima volta in Italia insieme a scritti sulle difficoltà del marxismo nell'era totalitaria e a un drammatico carteggio con Heidegger - mostrano il formarsi del principale nucleo intellettuale del Marcuse critico della società capitalista.
Edizione: 2001
Pagine: 204
Collana: Biblioteca Universale Laterza
ISBN: 9788842063490

L'autore

Herbert Marcuse

Herbert Marcuse (1898-1979) è tra i principali esponenti della Scuola di Francoforte. Emigrò negli Stati Uniti nel 1937 e là insegnò fino al 1965 in diverse università. È stato ispiratore del movimento di contestazione della sinistra prima in America e poi in Europa. Tra le sue opere più importanti si ricordano Eros e civiltà (Torino 19672), Soviet Marxism (Parma 1968), L'uomo a una dimensione (Torino 1967), Ragione e rivoluzione (Bologna 19972).

Scopri l'autore