Edizione: 2001, VI rist. 2021
Pagine: 530
Collana: Manuali Laterza [147]
ISBN carta: 9788842063193
ISBN digitale: 9788858121580
Argomenti: Letteratura: testi, storia e teoria

Storia della letteratura tedesca

2. Dal Settecento alla prima guerra mondiale
Ulrike Kindl

trad. di C. Santi

«Una storia della letteratura, agile ed attuale, pensata per il pubblico italiano, che considera il fenomeno letterario nel contesto degli eventi politici e sociali dei paesi di lingua tedesca». Giuliano Baioni

Questo volume, dal Settecento al 1914, prende in esame il processo del lento divenire dello Stato nazionale tedesco, conclusosi nel 1870-71 con la fondazione del Secondo Reich guglielmino, e il successivo periodo che vede presenti nel mondo tedesco due imperi: la Germania appena nata e il plurisecolare impero asburgico, che tramonterà con la prima guerra mondiale.

Edizione: 2021
Pagine: 530
Collana: Manuali Laterza
ISBN: 9788842063193

L'autore

Ulrike Kindl

Ulrike Kindl ha insegnato Lingua e letteratura tedesca presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia. Si occupa in prevalenza di problemi storico-letterari dell’Ottocento, con un particolare interesse per il rapporto tra storia letteraria, storia politica e storia del pensiero nel divenire della nazione tedesca.

Scopri l'autore