
Edizione: 2001
Pagine: 686, ril.
Collana: Storia delle Banche in Italia
ISBN carta: 9788842062158
Argomenti: Storia delle banche
Pagine: 686, ril.
Collana: Storia delle Banche in Italia
ISBN carta: 9788842062158
Argomenti: Storia delle banche
Risparmio e credito in una regione di frontiera
La Cassa di Risparmio nella realtà economica trentina tra XIX e XX secolo
Nel percorrere le vicende delle Casse di risparmio presenti da 160 anni nell'area trentina e costituenti dal 1934 un unico Istituto, la Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto, oggi società per azioni, fortemente radicata sul territorio e, attiva in termini particolarmente dinamici - grazie anche all'integrazione nel prestigioso gruppo bancario nazionale, UniCredito Italiano - si sono potute individuare non solo le tappe che hanno scandito l'evoluzione dell'Istituto, ma anche quelle che hanno segnato, in parallelo, la trasformazione dell'economia e della società di un'area di frontiera come quella trentino-tirolese. Attraverso la ricerca confluita nel presente volume è resa possibile la comparazione tra il sistema delle Casse di risparmio austriache e quelle italiane, muovendosi non in base ad un'astratta modellistica, bensì analizzando una realtà concreta che ha vissuto, in termini talora drammatici, il passaggio dall'uno all'altro sistema, rispecchiando nel suo evolversi le trasformazioni che hanno caratterizzato la taratura economica, sociale e civile di una regione di frontiera. Punto d'approdo è una realtà estremamente dinamica, come quella odierna, in cui la presenza di un Istituto efficiente, con strategie aziendali di ampio respiro, costituisce per la società locale riferimento obbligato per incrementare la propria efficienza in contesti di mercato sempre più estesi e competitivi.
Edizione: 2001
Pagine: 686
Collana: Storia delle Banche in Italia
ISBN: 9788842062158
Pagine: 686
Collana: Storia delle Banche in Italia
ISBN: 9788842062158