Indice
Edizione: 2000
Pagine: 272
Collana: Collana di economia monetaria e finanziaria [2]
ISBN carta: 9788842061632
Argomenti: Diritto: teoria e storia, Economia e finanza

La concorrenza tra economia e diritto

Ignazio Musu, Nicolò Lipari (a cura di)
Alcuni noti giuristi ed economisti a confronto sul tema della concorrenza. Un tentativo per superare vecchie barriere e indurre il mondo del diritto a tenere conto dei presupposti economici del sistema istituzionale e gli analisti economici a riflettere sul quadro di riferimento normativo e sui suoi postulati. Un'indagine innovativa per impostare in modo nuovo il rapporto tra diritto ed economia
Edizione: 2000
Pagine: 272
Collana: Collana di economia monetaria e finanziaria
ISBN: 9788842061632

Gli autori

Nicolò Lipari

Nicolò Lipari è professore ordinario di Istituzioni di diritto privato presso l'Università di Roma La Sapienza. È autore di numerosi scritti in tema di contratto, famiglia, successioni, responsabilità, che si collocano nell'arco di circa un quarantennio. Di recente ha curato due volumi sul Diritto privato europeo (Padova 1997) e si è occupato, anche nell'ottica delle fonti del diritto, del rapporto tra le regole giuridiche e l'attività del mercato.

Scopri l'autore

Ignazio Musu

Ignazio Musu è professore ordinario di Economia politica presso l'Università Ca' Foscari di Venezia. Insegna anche Economia dell'ambiente presso l'Università di Venezia e presso la Johns Hopkins University di Bologna. È Dean della Venice International University. Si è occupato di macroeconomia, teoria della crescita economica ed economia dell'ambiente e delle risorse naturali. Tra le sue pubblicazioni più recenti, Il debito pubblico (Bologna 1998), Introduzione all'economia dell'ambiente (Bologna 2000) e per i nostri tipi, con G. Cazzavillan, Introduzione alla teoria della crescita endogena (1997).

Scopri l'autore