Indice
Edizione: 2000
Pagine: 346, ril.
Collana: Fare l'Europa
ISBN carta: 9788842060550
Argomenti: Storia: opere generali

La famiglia nella storia europea

Jack Goody
La famiglia è il nucleo intorno al quale si sono variamente articolate nel tempo le relazioni sociali, politiche ed economiche della nostra civiltà. Jack Goody individua i momenti salienti della sua trasformazione storica dall'antichità ad oggi, soffermandosi sull'avvento del Cristianesimo, sull'età feudale, sul Rinascimento, sulla Riforma protestante, sulla Rivoluzione industriale, fino al nostro secolo. Alla sistematicità e alla completezza dell'informazione il volume aggiunge il pregio di un'originale chiave interpretativa. Goody guarda alla storia della famiglia europea in una prospettiva comparativa, dimostrando la sostanziale affinità del modello familiare europeo con quello delle società asiatiche e africane.
Edizione: 2000
Pagine: 346
Collana: Fare l'Europa
ISBN: 9788842060550

L'autore

Jack Goody

Jack Goody, già professore di Antropologia dell'Università di Cambridge, è Fellow del St John's College di Cambridge. È studioso conosciutissimo anche per la sua capacità di dominare ambiti cronologici, geografici, tematici e disciplinari molto diversi. Ha condotto studi che spaziano dall'oralità africana alle società euroasiatiche, alle istituzioni occidentali. Tra le sue opere già apparse in italiano: La logica della scrittura e l'organizzazione della società (Torino, 1988), Storia universale della famiglia (2 voll., Milano, 1989), L'addomesticamento del pensiero selvaggio (Milano, 1990), La cultura dei fiori (Torino, 1993) e, per i nostri tipi, Famiglia e matrimonio in Europa. Origini e sviluppi dei modelli familiari dell'Occidente (19952).

Scopri l'autore