
Edizione: 2000
Pagine: 282
Collana: Storia e Società
ISBN carta: 9788842058038
Argomenti: Storia d'Italia, Biografie, autobiografie
Pagine: 282
Collana: Storia e Società
ISBN carta: 9788842058038
Argomenti: Storia d'Italia, Biografie, autobiografie
Cavour
Un europeo piemontese
"Una biografia che riesce a integrare il versante privato della vita del conte (l'inquieta adolescenza e i grandi amori, la passione per il gioco e per la borsa, i grandi viaggi) con quello pubblico (l'impegno per la trasformazione della tenuta di Leri, la partecipazione al dibattito culturale e politico europeo, le battaglie giornalistiche) per ricostruire, attraverso una documentazione nuova, o diversamente utilizzata, l'iter attraverso il quale Cavour fu per circa un decennio alla guida del regno sardo. "Una narrazione sicura e piacevole che riesce - anche mediante una franca discussione della migliore storiografia su Cavour e un'attenta valutazione della sua eredità politica - a cogliere i molteplici aspetti di una straordinaria personalità che "inventò una posizione di potere sconosciuta ai tempi in cui ebbe inizio la sua carriera". Al posto del "tessitore" della vecchia tradizione storiografica risorgimentale un grande statista europeo, che si trovò ad agire in un piccolo Stato italiano". (Giuseppe Talamo)
Edizione: 2000
Pagine: 282
Collana: Storia e Società
ISBN: 9788842058038
Pagine: 282
Collana: Storia e Società
ISBN: 9788842058038