Edizione: 1998, II rist. 1998
Pagine: 232, con ill.
Collana: i Robinson
ISBN carta: 9788842056041
Argomenti: Attualità, Storia dell'alimentazione

La civiltà della forchetta

Storie di cibi e di cucina
Giovanni Rebora

Le vicende istruttive ma anche divertenti dell'alimentazione dal Medioevo al Settecento, dalla Norvegia alla Tunisia, dal Nuovo Mondo alla Russia degli Zar, e oltre ancora, raccontate con uno stile accattivante.

Edizione: 1998
Pagine: 232
Collana: i Robinson
ISBN: 9788842056041

L'autore

Giovanni Rebora

Giovanni Rebora (Genova, 1932) è stato professore di Storia economica e di Storia agraria medievale ed è stato direttore del dipartimento di Storia moderna e contemporanea nell'Università di Genova. Oltre a diversi articoli di storia economica medievale e moderna, ha pubblicato La cucina medievale italiana tra Oriente e Occidente (Genova 1992), Colombo a tavola (Savona 1992) e La cucina dei papi Della Rovere (Savona 2003). Ha organizzato nel 1983 il primo Convegno internazionale di cultura e storia dell'alimentazione. Ha diretto un insieme di ricerche sulla storia dell'alimentazione in Italia dal punto di vista sia della produzione e della distribuzione degli alimenti sia dei consumi delle famiglie nobili.

Scopri l'autore