
Edizione: 1998, II rist. 1999
Pagine: 178
Collana: Economica Laterza [143]
ISBN carta: 9788842055174
Argomenti: Classici della filosofia contemporanea
Pagine: 178
Collana: Economica Laterza [143]
ISBN carta: 9788842055174
Argomenti: Classici della filosofia contemporanea
Ambiguità e armonia
Lezioni trentine
«In questo libro Feyerabend insegna che il relativista deve dubitare innanzitutto del proprio relativismo; che la filosofia riempie il mondo di chimere, ma che gli scienziati dovrebbero essere un po' più filosofi; che non c'è tirannia fisica o intellettuale cui non si possa resistere, anche se è esercitata in nome della bontà» Giulio Giorello
«Queste Lezioni trentine sono adatte sia agli specialisti che al grande pubblico che si interroga sul ruolo e sul peso assegnato alla scienza nella nostra vita. Feyerabend è spigliato, brillante, profondo, colto. È al meglio di sé» Marcello Pera
Edizione: 1999
Pagine: 178
Collana: Economica Laterza
ISBN: 9788842055174
Pagine: 178
Collana: Economica Laterza
ISBN: 9788842055174