Indice
Edizione: 1998, III rist. 2002
Pagine: 290, con ill.
Collana: Manuali Laterza [105]
ISBN carta: 9788842054887
Argomenti: Archeologia

I metalli nel mondo antico

Introduzione all'archeometallurgia
Claudio Giardino
L'archeometallurgia costituisce un campo di ricerca assai ampio, che prende in esame, in maniera interdisciplinare, i materiali metallici del passato, approfondendone l'insieme degli aspetti legati alla produzione – dall'estrazione del minerale sino alla realizzazione del manufatto finito – e mettendoli in rapporto con il contesto storico, culturale ed economico. Questo primo manuale italiano spazia dalla preistoria sino all'età medievale, in un ambito geografico che comprende prevalentemente l'Europa e il Vicino Oriente, con particolare attenzione ai reperti e alle problematiche caratteristici dell'area italiana.
Edizione: 2002
Pagine: 290
Collana: Manuali Laterza
ISBN: 9788842054887

L'autore

Claudio Giardino

Claudio Giardino è docente di Metallurgia, metallografia e struttura dei materiali metallici antichi presso l’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli. Ha preso parte a numerose missioni archeologiche in Italia e all’estero, attendendo alle indagini archeometallurgiche, e cura il progetto dell’Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria per lo studio archeometallurgico dell’Italia pre-protostorica. Tra le sue numerose pubblicazioni,The West Mediterranean between the 14th and 8th Centuries b.C. Mining and metallurgical spheres (Oxford 1995).

Scopri l'autore