
Edizione: 1997, II rist. 1998
Pagine: 226
Collana: Biblioteca di Cultura Moderna [1121]
ISBN carta: 9788842052166
Argomenti: Filosofia antica e medievale: storia e saggi
Pagine: 226
Collana: Biblioteca di Cultura Moderna [1121]
ISBN carta: 9788842052166
Argomenti: Filosofia antica e medievale: storia e saggi
Platone e la conoscenza di sé
«Poiché vera scienza è quella in virtù della quale l'uomo si cura di sé, Platone non scrive per comunicare ad altri un sapere da lui già guadagnato e messo al sicuro in un tempo precedente e per una strada diversa da quella percorsa con i suoi dialoghi. I dialoghi non sono l'esposizione drammatizzata di una dottrina già compiuta. Essi quindi vertono attorno alla scienza che rende l'uomo felice, ma non per trasmetterla o trasferirla al lettore come un insieme di conoscenze sul quale possa allungare le mani per riempire la sua anima» (dall'Introduzione).
Edizione: 1998
Pagine: 226
Collana: Biblioteca di Cultura Moderna
ISBN: 9788842052166
Pagine: 226
Collana: Biblioteca di Cultura Moderna
ISBN: 9788842052166