Indice
Edizione: 1997
Pagine: 550
Collana: Storia e Società
ISBN carta: 9788842050858
Argomenti: Storia medievale, Storia d'Italia

I normanni in Italia

Donald Matthew
Avventurieri, guerrieri o pellegrini che fossero inizialmente, i normanni riuscirono a unificare il Mezzogiorno d'Italia, scalzando oltre alle signorie locali anche poteri più antichi e più forti di loro, quali i bizantini e i saraceni, con uno sforzo costante e tenace che richiese quasi un secolo e mezzo. Di questo lungo processo Matthew mette a fuoco gli anni salienti, dal 1130 al 1266, cioè dal Regno di Sicilia di Ruggero II d'Altavilla fino agli splendori dell'imperatore Federico II di Svevia. La storia politico-istituzionale costituisce l'intelaiatura dell'intera narrazione, ma di questa sono parte integrante la geografia e la cultura materiale, le vicende economiche e le dinamiche sociali, l'articolazione delle fedi e l'organizzazione delle diverse chiese cristiane, gli sviluppi culturali e i movimenti artistici e architettonici. Una realtà mossa e variegata che, nel migliore stile anglosassone, l'Autore riesce a rappresentare, sempre con grande chiarezza, nella molteplicità dei suoi aspetti.
Edizione: 1997
Pagine: 550
Collana: Storia e Società
ISBN: 9788842050858

L'autore

Donald Matthew

Donald Matthew è professore emerito di Storia dell'Università di Reading, Inghilterra.

Scopri l'autore