
Edizione: 1996, III rist. 2002
Pagine: 144
Collana: Libri del Tempo [260]
ISBN carta: 9788842050667
Argomenti: Sociologia generale
Pagine: 144
Collana: Libri del Tempo [260]
ISBN carta: 9788842050667
Argomenti: Sociologia generale
L'anomia
Analisi e storia di un concetto
La libertà dell'uomo consiste nell'elaborare delle regole? o nell'infrangerle?
L'anomia esprime questa cruciale ambivalenza dello spirito e Izzo ne ricostruisce la storia e l'evoluzione da Senofonte a Foucault a Dahrendorf, evidenziandone i connotati religiosi, politici, sociologici. Fino all'antitesi attuale fra anomia come degenerazione della società industriale rispetto alla quale vanno ricercati dei rimedi o viceversa come capacità di restituire all'uomo la libertà dai dogmi.
L'anomia esprime questa cruciale ambivalenza dello spirito e Izzo ne ricostruisce la storia e l'evoluzione da Senofonte a Foucault a Dahrendorf, evidenziandone i connotati religiosi, politici, sociologici. Fino all'antitesi attuale fra anomia come degenerazione della società industriale rispetto alla quale vanno ricercati dei rimedi o viceversa come capacità di restituire all'uomo la libertà dai dogmi.
Edizione: 2002
Pagine: 144
Collana: Libri del Tempo
ISBN: 9788842050667
Pagine: 144
Collana: Libri del Tempo
ISBN: 9788842050667