
Edizione: 1996
Pagine: 214
Collana: Biblioteca di Cultura Moderna [1104]
ISBN carta: 9788842049982
Argomenti: Letteratura: testi, storia e teoria
Pagine: 214
Collana: Biblioteca di Cultura Moderna [1104]
ISBN carta: 9788842049982
Argomenti: Letteratura: testi, storia e teoria
La scrittura e la morte di Dio
Letteratura, mito e psicoanalisi
Il rapporto che la letteratura ha intrecciato per millenni con il mito è ancora possibile oggi? O non dovrà la letteratura limitarsi alle forme mitiche presenti nella vita quotidiana di ciascun essere umano? A queste e ad altre domande l'Autore risponde muovendosi tra storiografia letteraria, antropologia, filosofia e psicoanalisi. Emerge così l'importanza centrale che da Goethe a Musil, da Gadda a Arbasino il mito ha avuto per il romanzo e per le altre forme della cultura contemporanea, da Baudelaire a Nietzsche a Freud.
Edizione: 1996
Pagine: 214
Collana: Biblioteca di Cultura Moderna
ISBN: 9788842049982
Pagine: 214
Collana: Biblioteca di Cultura Moderna
ISBN: 9788842049982