
Edizione: 1996
Pagine: 512, ril., con ill.
Collana: Collezione Storica
ISBN carta: 9788842049593
Argomenti: Storia medievale, Storia economica
Pagine: 512, ril., con ill.
Collana: Collezione Storica
ISBN carta: 9788842049593
Argomenti: Storia medievale, Storia economica
Commercio e navigazione nel Medioevo
Dalle antiche civiltà mediterranee sino alle soglie della grande stagione di viaggi ed esplorazioni dell'età moderna, il commercio marittimo in una ricostruzione affascinante attraverso i mari dell'intero pianeta.
Via via il lettore vede nascere e tramontare grandi imperi da quello bizantino a quello arabo, da quello turco a quello cinese , segue i vichinghi nella prima rotta per l'America, accompagna spagnoli e portoghesi nella esplorazione di un'Africa che emerge lentamente dalle nebbie della leggenda, è presente con i mercanti fiorentini e genovesi nei mercati dall'Inghilterra alla Tunisia, viaggia con Marco Polo attraverso le favolose città orientali. Ne risulta un affresco affascinante, tracciato con il rigore documentario dello studioso ma anche con una leggerezza da grande narratore.
Via via il lettore vede nascere e tramontare grandi imperi da quello bizantino a quello arabo, da quello turco a quello cinese , segue i vichinghi nella prima rotta per l'America, accompagna spagnoli e portoghesi nella esplorazione di un'Africa che emerge lentamente dalle nebbie della leggenda, è presente con i mercanti fiorentini e genovesi nei mercati dall'Inghilterra alla Tunisia, viaggia con Marco Polo attraverso le favolose città orientali. Ne risulta un affresco affascinante, tracciato con il rigore documentario dello studioso ma anche con una leggerezza da grande narratore.
Edizione: 1996
Pagine: 512
Collana: Collezione Storica
ISBN: 9788842049593
Pagine: 512
Collana: Collezione Storica
ISBN: 9788842049593