
Edizione: 1996
Pagine: 254
Collana: Quadrante Laterza [81]
ISBN carta: 9788842048275
Argomenti: Storia contemporanea, Storia di città e regioni d'Italia
Pagine: 254
Collana: Quadrante Laterza [81]
ISBN carta: 9788842048275
Argomenti: Storia contemporanea, Storia di città e regioni d'Italia
L'identità salvata
Gli ebrei di Roma tra fede e nazione 1870-1938
Ho letto il libro del Caviglia e l'ho trovato molto ben documentato e interessante. È un libro scritto per un pubblico che segue la storia contemporanea e si interessa in particolare a quella delle Comunità ebraiche. E Roma ha una storia interessante perché è vissuta nello Stato Pontificio ed ha assistito alla Breccia di Porta Pia che le portò la libertà.
Il Caviglia parte dall'emancipazione per arrivare alle leggi razziali non tralasciando nulla di quanto accadde in seno alla Comunità ed al suo Consiglio in particolare.
Mi auguro che gli ebrei in particolare quelli romani saranno interessati a leggere quel libro che racconta la loro storia recente.
Rabbino Capo Elio Toaff
Il Caviglia parte dall'emancipazione per arrivare alle leggi razziali non tralasciando nulla di quanto accadde in seno alla Comunità ed al suo Consiglio in particolare.
Mi auguro che gli ebrei in particolare quelli romani saranno interessati a leggere quel libro che racconta la loro storia recente.
Rabbino Capo Elio Toaff
Edizione: 1996
Pagine: 254
Collana: Quadrante Laterza
ISBN: 9788842048275
Pagine: 254
Collana: Quadrante Laterza
ISBN: 9788842048275