Indice
Edizione: 1999, X rist. 2008
Pagine: 356, con ill.
Collana: Grandi Opere
ISBN carta: 9788842043416
Argomenti: Composizione, progettazione, rilevamento

Manuale di rilevamento architettonico e urbano

Mario Docci - Diego Maestri
Tutti i modi e le tecniche in cui il Paesaggio, le città, gli edifici vengono percepiti e rappresentati graficamente. Il volume è complementare alla «Storia del rilevamento architettonico e urbano» già apparso in questa collana.
Edizione: 2008
Pagine: 356
Collana: Grandi Opere
ISBN: 9788842043416

Gli autori

Mario Docci

Mario Docci è professore emerito della Sapienza Università di Roma e docente di Rilevamento architettonico nella Scuola di Specializzazione in Restauro dei monumenti. Membro della Pontificia Accademia dei Virtuosi al Pantheon e del Comitato Consultivo CEE per la professione di architetto, è autore di numerosi testi sui problemi della rappresentazione grafica e del rilevamento architettonico.

Scopri l'autore

Diego Maestri

Diego Maestri ha insegnato presso la Facoltà di Architettura dell’Università Roma Tre, dopo aver insegnato all’Università dell’Aquila, dove è stato anche direttore del Dipartimento di Architettura e di Urbanistica, e all’Università di Roma Tor Vergata, dove è stato anche direttore del Dipartimento di Ingegneria civile. È autore di numerosi articoli, saggi e testi, tra i quali Goro e il Delta del Po (Roma 1982), Scienza del disegno (con Mario Docci, Torino 2000), Ambiente e architetture di San Giovanni in Fiore (con Giovanna Spadafora, Roma 2008) e Arborario grafico (Roma 2009).

Scopri l'autore