
Edizione: 1998, IX rist. 2012
Pagine: 166
Collana: Biblioteca Universale Laterza [372]
Serie: Nel laboratorio del teatro
ISBN carta: 9788842039921
Argomenti: Teatro: storia e saggi
Pagine: 166
Collana: Biblioteca Universale Laterza [372]
Serie: Nel laboratorio del teatro
ISBN carta: 9788842039921
Argomenti: Teatro: storia e saggi
L'attore e la recitazione
«Nel laboratorio del teatro», una nuova serie che fornisce le più aggiornate conoscenze storiche e teoriche sugli elementi fondamentali che concorrono a «fare» lo spettacolo: dallo spazio dell'attore, alla regia, alla drammaturgia.
Le più importanti tematiche e le questioni centrali teoriche e tecniche concernenti l'attore, e soprattutto la suaenigmatica immagine, scrutata nei secoli dai molti sguardi della critica, di poeti e scrittori, del pubblico e degli stessi attori.
Le più importanti tematiche e le questioni centrali teoriche e tecniche concernenti l'attore, e soprattutto la suaenigmatica immagine, scrutata nei secoli dai molti sguardi della critica, di poeti e scrittori, del pubblico e degli stessi attori.
Edizione: 2012
Pagine: 166
Collana: Biblioteca Universale Laterza
ISBN: 9788842039921
Pagine: 166
Collana: Biblioteca Universale Laterza
ISBN: 9788842039921