CLIL History of Art sono volumi utilizzabili dal docente di storia dell’arte in via esclusiva oppure in collaborazione con il docente di lingua inglese; senza replicare i contenuti del manuale, forniscono spunti di riflessione su temi salienti della storia dell’arte. Le singole attività proposte intendono favorire il perseguimento di obiettivi essenziali quali:
-
l’acquisizione di un’adeguata metodologia di lettura e analisi delle fonti visive o testuali;
-
l’esercizio all’uso corretto della lingua, con compiti che non sono mai svincolati dalle competenze specifiche per l’anno di corso;
-
la pratica della comunicazione e della breve esposizione in lingua a partire da un argomento di studio;
-
la comprensione di punti di contatto e di correlazione fra manifestazioni artistiche, movimenti o artisti diversi.
I contenuti digitali dei volumi sono disponibili online sul sito www.laterzalibropiuinternet.it nella pagina del manuale in adozione.
Si possono adottare in abbinamento con tutti i manuali di storia dell'arte di Giuseppe Nifosì.