Lunedì 20 dicembre 2021, ore 19.00

Per secoli, solo gli scrittori maschi hanno potuto disporre di una stanza tutta per sé, di uno ‘studio’ inaccessibile dove indisturbati hanno composto capolavori. E quando ne uscivano, avevano il mondo intero per fare esperienza di cose e persone. Al sesso femminile raramente è stato concesso un analogo privilegio. Il sesso femminile per molto tempo non ha potuto scriverli quei libri meravigliosi: soltanto leggerli. Così intere generazioni di donne hanno esplorato le geografie dell’animo umano, scoperto l’amore, l’amicizia e la propria identità sulle opere scritte dagli uomini. Rispecchiandosi a volte perfettamente, a volte con difficoltà, a volte per niente.

Fra esercizi di ammirazione e scatti di rabbia, attraverso memorabili citazioni, Sandra Petrignani ci porta dentro tante pagine indimenticabili, da Dumas a Roth, da Pavese a Proust, da Calvino a Tolstoj, da Gary a Dostoevskij, da Moravia a Mann, da Manganelli a Kundera, da Malerba a Čechov, da Nabokov a Chatwin, da Tabucchi a Kafka e a mille altri. Fino ad alcuni grandi di oggi, Modiano, McEwan, Carrère… Cercando davvero di capirli i maschi, nella scrittura e nella vita, nel coraggio e nella fragilità, nel bisogno di nascondersi e di negarsi, nelle ossessioni di cui sono preda.

Appuntamento lunedì 20 dicembre alle 19.00 con Sandra Petrignani, per discutere insieme su Zoom del suo libro, Leggere gli uomini.

 

EVENTO RISERVATO AGLI ISCRITTI AL CLUB LATERZA

Per accedere al Club e all’evento occorre avere un account Laterza.

  • Ottenere un account è molto semplice, puoi farlo qui.
  • Se hai già un account, effettua il login e accedi al Club: lo trovi sempre nella homepage del sito e nell’area utente.
  • Se hai già un account ma non ricordi la password, puoi chiederne una nuova qui.

Una volta nella pagina del Club, inserisci la tua mail nella sezione dedicata all’evento: ti invieremo tutte le indicazioni necessarie.