mercoledì 6 aprile 2022, ore 20.00
Perché corriamo? Perché tutto questo affannarsi e faticare? Cosa racconta di noi questa continua ricerca di muscoli e sudore? Ancora una volta dobbiamo tornare ai Greci, i primi che si chiesero perché mettiamo alla prova noi stessi misurandoci contro gli altri.
Andrea Marcolongo, dopo anni trascorsi tra libri e grammatiche a provare a ‘pensare come pensavano i Greci’, ha cominciato ad allenarsi e ha provato a ‘correre come correvano i Greci’. Fino al folle proposito finale: correre una maratona, anzi, la maratona, i 41,8 km che separano Maratona da Atene percorsi duemilacinquecento anni fa dal soldato Filippide, prima di stramazzare a terra per la troppa fatica.
Ne parleremo mercoledì 6 aprile alle ore 20, in diretta su Instagram per Casa Laterza, presentando in anteprima De arte gymnastica. Da Maratona ad Atene con le ali ai piedi, l’ultimo libro di Andrea Marcolongo, in tutte le librerie e nei negozi online dal 7 aprile. In dialogo con l’autrice, la filosofa Ilaria Gaspari.